Премордіальна Традиція

(цитати)

"...ТGuenonрадиція, за визначенням Рене Генона, це сукупність богоодкровенних, нелюдських Знань, котрі визначали лад всіх сакральних цивілізацій - від райських імперій Золотого Віку ... до Середньовічної цивілізації, котра у різних формах (у християнській, ісламській, буддиській, конфуціанській тощо) в цілому відтворювала основні параметри Священного Порядку" (с.1)

...Традиція для нас ... є всеохоплюючим, надлюдським, універсальним імперативом, в чиїй компетенції перебувають не просто окремі сфери життя..., але вся сукупність земної та, ширше, космічної реальності. Поза Традицією нема взагалі нічого реального, бо її сутність сходить прямо до Божественного Витоку, а Бог є єдиним та абсолютним автором реальності, її Основою та її Творцем...(с.2).

... Вищим аспектом Традиції є езотеризм, тобто її найбільш внутрішній зміст... Езотеричні доктрини та їх пряме пізнання і здійснення у реальності ... складають зерно Традиції, основу її справжньої ортодоксальності, її божественного Православ'я... Езотеризм є вищим і відпочатковим аспектом Традиції, котрий слід віновити у першу чергу... (с.2).

... Другий рівень Традиції - це екзотеризм, сфера сакральних доктрин, звернених назовні, до всіх учасників священного співтовариства, до всіх членів "ієрос лаос" (за висловом св. Діонісія Ареопагіта), тобто "священного народу". Саме цей аспект повинен у нормальному випадку регламентувати всі рівні соціального життя ... (с.2).

... Можна сказати, що ми взагалі не звертаємося до людей як таких. Нам важливий тільки ангелічний вимір буття, а отже, тільки ті душі, котрі поки що тільки передчувають свою "ангеломорфність", свою "ангелоподобу"...(с.4)

Олександр ДУГІН
(Дугин А. О нашем журнале // Милый ангел: Эзотерическое ревю. - 1991. - № 1. - С. 1 - 7).

 

"... Традиція демонструє віру в духовні цінності та прагне втілити їх у соціальних інститутах... Вона розкривається у простій інтуїції єдності існуючого як Духа"

Нагараджа РАО
(Rao P.N. Tradition and Progres: an Indian Analysis // Indo-Asian Culture. - Delhi, 1968. - Vol. 17, # 3. - P. 15).

 

"... не спадковість, а традиція робить нас людьми. Те, чим людина володіє спадково, практично не піддається руйнуванню; традиція ж може бути повністю втрачена. Традиція йде своїм корінням у глибини доісторії. Вона охоплює все те, що не є біологічно спадковим, а складає історичну субстанцію людського буття... На початку історії виявляється певний мовби накопичений у доісторичну епоху капітал людського буття, що являє собою не спадково біологічну, а історичну субстанцію, котра може бути збільшена або розтрачена. Це - щось, дійсно існуюче до будь-якого мислення, що не може бути зроблене або навмисно зроблене. Значення цієї субстанції розкривається через здійснений в історії духовний процес. Під час цього процесу вона зазнає змін. Можливо, в історії виникнуть нові витоки, котрі в якості реальностей - яскравий приклад такого роду являє собою вісьовий час - у свою чергу, стануть передумовами інших утворень. Але цей процес охоплює не все людство в цілому - він йде на висотах свідомості окремих людей, досягає розквіту, забувається, залишається незрозумілим і зникає" (с. 244).

Карл ЯСПЕРС
(Ясперс К. Смысл и назначение истории. - М.: Политиздат, 1991. - 527 с.)

 

"... Ми маємо міфи, наша сакральна спадщина величезна, але ми не вміємо її розшифрувати, ми ж бо справді ніколи не жили її мовою чи, точніше, ми принизили її мову до рівня свого банального життя замість того, щоб завдяки їй піднестися на нові рівні свідомості, які вона нам пропонує..." ( с. 47-48).

"... Традиція хоче, аби першу мову людям дав Бог. Вона була "одна", каже Книга Буття (ХІ, 1), аж до спорудження Вавилонської вежі. У цей момент вона вибухає, і всі її іскорки-слова формують мови народів. Мова євреїв, дуже швидко присвячена релігійному життю, либонь не зазнала профанічних змін. Різні послання, зосереджені в одному й тому ж слові, навіть у тій самій фразі, відкриваються знавцеві тільки тоді, коли він повністю віддається сприйняттю закоханих поштовхів Літери-енергії і погоджується померти для своїх попередніх концептів, щоб народитися для концептів зовсім нової свідомості" (с. 56).

"... Анархіст має рацію, коли відмовляється від хибних "Архе". В усякому разі він бачить точніше, що світ покликаний знову інтегрувати свої істинні "Архе" і що в цей момент він справді буде анархічним... Але, як трапилось і в Едемі, наш сучасний анархіст надто квапиться..." (с. 78).

"... Традиція не є набутком ні минулого, ні майбутнього, це - пророчий час, що занурюється в позачасове і втілюється в миті" (с. 116-117).

Аннік де СУЗНЕЛЬ

Guido De Giorgio

LA TRADIZIONE PRIMORDIALE

La veritа di Dio non puт essere che una come il tutto и uno, come il principio del ritmo и il silenzio, della voce l' ineffabile, delle forme l' informale, ma le vie per giungere a Dio sono varie perchй tutto и in Lui ed ogni punto della circonferenza и equidistante dal centro, cioи purchй sia nell' asse centripeto che chiameremo asse tradizionale. La tradizione quindi и la confluenza di tutte le vie in Dio e la determinazione integrativa delle vie che conducono a Dio affinchй Dio sia veramente il termine che si vuol raggiungere e l' uomo il punto di partenza di questo ritorno al ciclo divino. Se in un senso tutte le vie conducono a Dio nessuna di esse и sicura se non и stata percorsa, conosciuta come verace, accentrata diremo cosм, rettificata secondo l' asse tradizionale che costituisce la circolaritа centripeta, la dipendenza dell' uomo da Dio, il convalidamento di questa dipendenza e la certezza del ritorno realizzatore.

Il termine "ritorno" non deve far pensare ad una cosa che - si stacchi da un' altra e vi si riconduca, poichй in Dio nulla si stacca da Dio e Dio и tutta la realtа: ma siccome l' ignoranza che и la caduta, il peccato, ha velato il centro frapponendo illusoriamente un distanziamento fra uomo e Dio, fine e scopo della tradizione и l' eliminazione di questa illusoria distanza, il superamento di questa fallace dualitа, la fissazione di uno schema risolutivo che reintegra la veritа di Dio con un processo realizzatore. La tradizione и quindi sacra perchй considera tutto secondo Dio, riconduce tutto a Dio, viene da Dio verso l' uomo per ritornare a Dio, all' unitа del Principio Supremo nella perfezione della Sua assolutezza. Essa и divina e non umana perchй, ricongiungendo l' uomo a Dio, proviene necessariamente dal centro divino da cui si stacca solo in apparenza per ricondurvi l' uomo che se ne и allontanato vittima della sua ignoranza e della sua colpa.

Diremo che la tradizione и divina - non che и essa stessa Iddio perchй nulla puт essere dato, tramandato, trasmesso da Dio che non sia Dio stesso - ma diremo anche che la tradizione cessa quando si и effettuato il ritorno a Dio, quando cioи non vi и piщ che Dio e nulla puт e deve ricondurvi, Egli solo essendo. Il carattere umano delle cose и illusorio, fallace, poichй ne l'uomo, ne le cose esistono se non per ritornare a Dio da cui sono apparentemente allontanate: quindi niente di piщ puerile che credere all' umanitа delle cose umane perchй si rivelano all' uomo per l' uomo come se l' uomo veramente esistesse e con lui le cose in funzione propria ed in autonomia reale e non fossero invece ambedue fuori di Dio unicamente in virtщ dell' ignoranza che le concretizza, cioи le uccide e le rapprende. La tradizione implica la caduta, il peccato, l' ignoranza, l'uomo, il mondo, e determina una separazione netta, anche se provvisoria perchй necessaria, tra l' umano ed il divino, la terra ed il cielo, il profano ed il sacro, l'errore e la veritа, l' ortodossia e l' eterodossia, tra ciт che in Dio ritorna a Dio e ciт che, non essendo di Dio, non puт ritornare a Lui.

Chi nega il carattere sacro della tradizione nega Iddio, e, negando Iddio, nega sй stesso e cade nell' assurdo piщ mostruoso, l' affermazione di una negazione, la limitazione di un nulla, la soppressione di una luce per cui ed in cui luce ciт che luce, condannandosi a non vedere mai ciт che vede e a vedere sempre ciт che non vede, ponendo la saggezza nella propria ignoranza e facendo di questo velo, di questa nube fluttuante, il termine fisso di un insabbiamento perpetuo. Negando Dio egli nega l' uomo, afferma ciт che non и, il nulla e terrificando il cielo, fa della terra il suo sepolcro, della morte vivendo e, morto, credendo di vivere. I negatori di Dio sono meno che peccatori, essi sono i vessilliferi della propria imbecillitа, vittime di un assurdo che si compiace al sorriso d' una demenza puerile e riottosa poichй essi non negano in realtа se non ciт che negando affermano, fingendo d' ignorare persino il gioco della propria ignoranza. Tombe essi sono, cadaveri aspiranti ad una vita che non possono raggiungere perchй incapaci di spezzare le pareti del proprio confinamento, chiusi nel circolo di una volontaria inadeguatezza. Costoro sono i repudiatori di se, gli eunuchi del mondo, i menomati, i minorati, gli imbelli e sono negatori di Dio tutti coloro che ripudiano il carattere sacro della tradizione, che ammettono altra sapienza che non la sapienza santa, altra scienza che non la scienza santa, altra conoscenza che non quella di Dio, altro fine nell' uomo che non il ritorno a Dio, altro deposito che non quello divino altra vita che non in Dio, altro essere che non Iddio, altra causa dell' errore e della colpa che non l' ignoranza di Dio: altro superumano che non quel che realmente и divino cioи al di lа dell' uomo e non nell' uomo, ma nell' uomo per Dio, nelle cose e nel mondo per Dio, in Dio solo infine e per Dio con Dio.

L 'uomo non puт giungere a Dio senza Dio, e la tradizione и il veicolo necessario per l' abolizione del peccato e dell' illusione, per la dissipazione di quell' ignoranza che nasconde il suo vero destino, la sua vera paternitа, la sua pura origine, riconducendolo al compimento della sua umanitа che, pienamente realizzata, si rivela essenzialmente di ordine divino. La veritа della tradizione consiste dunque nel suo carattere sacro per cui, separando il profano dal sacro, afferma che il profano stesso и sacro e nulla esiste che non sia sacro purchй si diventi accessibili alla veritа dell' asse tradizionale ove tutto confluisce in Dio. Ma l' ignoranza che ha determinato la caduta e l' illusione di un ordine che sia altro da quello divino, implica una dualitа, la separazione stessa di questi due ordini che la tradizione afferma e da cui trae la legittimitа della sua esistenza per tendere ad abolire il divieto dopo di averlo formulato; poichй nella formula stessa del divieto, nella separazione del divino dall' umano, risiede il segreto e il luogo della loro unificazione che avviene semplicemente non per giustapposizione, ma per dileguamento dell' errore che scorge il due nell' uno, la dualitа in ciт che и al di lа di essa.

Se la tradizione partisse dall' unitа, non sarebbe piщ quello che и, cioи la via che vi riconduce, ma rimarrebbe in Dio anzi non sarebbe che Dio, ciт che precedentemente si и negato: essa dunque parte da Dio ed и destinata agli uomini che devono ritornarvi. Vi sarа finche esisterа l' uomo essendo l' unico anello di congiunzione tra lui e Dio: scomparsa la tradizione, scompare il mondo: и bene fissare questa veritа tanto piщ temibile quanto piщ gli uomini, vittime dell' ignoranza, non solo si allontanano dalla tradizione e vi si oppongono, ma impediscono persino a coloro che vi tendono di mantenerla come un deposito sacro che garantisce l' esistenza e la conservazione del mondo. Riaffermarla dovrebbe essere lo sforzo che puт ancora impedire la rovina dell' uomo e del mondo col ristabi1ire la via tra l' uomo e Dio dando al primo il solo punto di appoggio per il compimento della sua esistenza terrestre secondo l' ordine divino che ne giustifica lo sviluppo. La caduta infatti, cioи l' ignoranza, ha spalancato un cBsma, una voragine, una serie di stati che intercedono tra la morte e la vita per coloro che non sono morti prima di morire e che continueranno a morire dopo la morte. Insomma ciт che gli uomini devono temere non и ciт che puт capitare loro in vita, ma ciт che capiterа loro dopo la morte, se invece di approfittare dell' esistenza terrestre per prepararsi alla traversata della voragine determinata dalla caduta, rimanendo uomini, cioи negando Dio, l' amplificano e vi cadono turbinando nella vera morte che и quella eterna.

L' ignoranza, cioи l' illusione, ha determinato questa realtа terribile degli stati post-mortem, del ciclo tenebroso che и destinato a coloro che hanno rifiutato la luce in terra negandosela cosi in eterno. Soltanto la tradizione permette il colmarsi di questa voragine su cui essa lancia solidissimi ponti, anche se esili ed invisibili, stabilendo cosi una nuova separazione, quella degli eletti e dei reietti che sono poi gli accettatori ed i rifiutatori della parola di Dio. L' occhio di Dio si posa solo su coloro i cui occhi si volgono a Lui e si allontana soltanto da coloro i cui occhi rifuggono da Lui: Iddio chiama a Sй quelli che lo chiamano ed и muto per quelli che lo negano: questa reciprocitа non и sempre apparente, perchй vi и nell' uomo ciт che dorme e ciт che veglia, ciт che dormendo veglia e vegliando dorme. L' accenno и piщ che sufficiente per coloro che sanno e vogliono capire ciт che и veramente il mistero della predestinazione e della grazia in quest' ambito. Da tutto ciт segue questa semplice veritа: l' esistenza terrestre и per l'uomo un periodo di prova in cui и saggiata la sua virtщ cioи la sua idoneitа a ritornare a Dio dopo aver dissipato l' illusione che lo separa da Lui, dopo aver distrutto la voragine spalancata dalla caduta, dopo aver dileguato il fantasma di ciт che non и Dio, quando, Dio essendo tutto, solo Iddio и. Ma questo и il termine della via poichй questa giunge solo all' Eden, alla perfezione supraterrestre da cui l' ascesa verso Dio procede per stadi informali solo simbolicamente intelligibili. Per la massa degli uomini che vivono nell' illusione dell'ignoranza, il distacco da Dio и enorme, perchй - si fissi ciт - esso и tanto piщ grande quanto piщ lontani essi sono dal conoscere sй stessi cioи dal realizzare la loro vera natura. Piщ si sprofonda in sй piщ ci si avvicina a Dio; poichй, discendendo in noi, saliamo in Dio ed il parallelismo и cosi essenziale da abolirsi in un unico asse che и appunto quello tradizionale.

La tradizione fa che l'uomo ritrovandosi Lo ritrovi, ma esige che l' uomo muoia ritrovandosi poichй egli deve rifare il percorso della voragine originata dalla caduta, deve uccidere l' ignoranza, abolirla, risolverla in saggezza, far si che la sua morte sia la sua vera vita e che la conoscenza del suo profondo sia la conoscenza di Dio col riassorbire tutti i gradi intermediari, col ripristinare lo stato edenico, integrando in sй tutta l' umanitа e la cosmicitа, tutte le possibilitа umane del vizio e della virtщ, del male e del bene, finchи i due termini scompaiano, il vizio e il male siano sciolti dalle acque del Lete, e rimanga solo ciт che sempre fu, l' immortalitа e l' eternitа, la purezza della veritа nell' amore cognitivo di Dio.

La tradizione fa si che il mondo stesso e l' uomo siano il luogo del ripristinamento edenico e che dalla concrezione ultima delle Forme parta il seme di quel fuoco che dalle Forme, ai Ritmi, al Silenzio arderа tutti i detriti dell' ignoranza in una progressione essa stessa generatrice degli stati raggiunti. Questa azione sacra deve compiersi in un combaciamento perfetto senza che vi sia costrizione o rivolta, in sopportazione o spasimo, con la fede che, sicura del miracolo, crea il miracolo, poichй l' uomo и ciт che pensa, ciт che crede, se il pensare sacro и credere e credere conoscere ed amare, essere. Ponendoci ad un punto di vista integrale, facciamo confluire tutte le vene in una sola senza soffermarci sulle differenze che le distinguono nell' analisi dei processi realizzatori, ma, considerando la grande sfera teocentrica, tutti i punti, tradizionalmente parlando, sono equidistanti non come intensitа realizzatrici, ma come ortodossia di livello e sicurezza di ambito. Se in principio, come abbiamo detto, ogni via conduce a Dio purchй si voglia giungere al solo Iddio che и il Dio vero, non ogni via и sicura di giungervi senza il sostegno tradizionale che traccia il percorso, ne vigila le insidie sorvegliando lo sforzo individuale e il ritmo particolare ad ogni uomo poichй ogni uomo и una falsa unitа con caratteri specificatamente proprii che s' integra, andando a Dio, nell' unitа vera. Dunque tante vie quanti gli uomini - potremo dire quanti gli esseri - ma tutte necessariamente comprese nell' ambito tradizionale che ne assicura la rettitudine di modo che tutte tendano al vero, Iddio, ognuna mantenendo la sua caratteristica specificatamente conforme alle possibilitа dell' individuo. Ne risulta tutto un mondo che riplasma questo terrestre restituendogli la sua legittimitа, facendolo sacro, epurandolo da ciт che non и conforme al suo destino, suggellandone ogni aspetto, rendendo ad ogni cosa la sua corrispondenza analogica ed il suo segreto simbolico, per cui ciт che prima non ha alcun senso ne acquista uno, ed anche le cose tenui s' ispessiscono di contenuto simbolico, mentre le cose apparentemente gravi si denudano di ogni orpello rettorico, e tutto si dispone gerarchicamente senza che la vita si mutili o si menomi anzi arricchendosi, intensificandosi in pulsazioni piene, in prospettive infinitamente complesse mentre l' elementaritа restituita, snoda tutta la dovizia delle sue forme nell' ampiezza feconda del grembo tradizionale.

Si tratta di un denudamento e di una investizione: il mondo e l' uomo prima denudati sono sottoposti ad una investizione sacra: denudati cioи, purificati, investiti cioи atti a divenire il luogo del ritorno a Dio in conformitа alla loro destinazione perchй altro non и la parvenza del mondo e dell' uomo se non il segno di Dio e soltanto coloro che li riconoscono come tali sono sicuri di ritornare a Dio e di sciogliere integralmente le nebbie dell' ignoranza e dell'errore dinanzi alla luce della conoscenza realizzatrice.

Per coloro che sono incapaci di un solo pensiero profondo e di una sola visione reale, il mondo tradizionale и una limitazione ed una prigione: questo concetto, quest' errore sono l' origine dell'abbiezione umana attuale e si fecero strada negli uomini proprio quando l 'Europa perdeva la sua tradizione medioevale per farsi permeare, contaminare, profanare dalla laicitа superficiale, impudente, dall' ottusitа della ragione e del senso, perdendo ogni dignitа di pensiero ed ogni giustificazione di vita. Ma il mondo tradizionale per essere volto nell' asse della veritа dа alla stessa vita un' intensitа assolutamente ignota all'Occidente moderno perchй ne scopre le scaturigini piщ celate, ne fa balzare torrenzialmente le posse piщ feconde, denuda l' uomo ed il mondo da un lato per capirne le vibrazioni piщ elementari, lo veste dall' altro di una rete di corrispondenze ove i rapporti sono percepiti nella loro determinazione piщ sottile, dal tempio fino alla casa improntando ogni cosa d' un senso sacro, profondo, ove tutto serve alla realizzazione della veritа di Dio. La vita nel mondo tradizionale, и veramente pericolosa nel duplice senso che ha il termine latino periculum; essa и un' "esperienza" e un "rischio" o, per meglio dire una "rischiosa esperienza", ove l' uomo, mai distratto, и posto di fronte alla sua nuditа, in un ambiente ove tutte le realtа di bene e di male, di santificazione e di dannazione sono rese possibili perchй tutte le forze sono scatenate per vagliarne l' intensitа realizzatrice, empito pulsante, pluritonale, interno, profondo, reale, umano, di cui l' asse tradizionale и come la diga di macigni contro cui s' infrangono le tempeste.

L' umanitа attuale non ha neppure l' idea piщ vaga di tutta la ricchezza, di tutta la varietа, di tutta la complessitа di un periodo veramente tradizionale, della libertа che vi regna, delle possibilitа infinite che esso offre, del suo tono intenso di vita, ove l' arte, nel senso profano, non esiste perchй la vita stessa и arte, mentre l' arte vera и simbologia, cioи determinazione dei complessi plastici capaci di permettere la realizzazione del divino. La commozione stessa che suscita nei moderni la contemplazione dell' arte tradizionale nelle sue forme piщ semplici - cosa, oggetto, mobile, porta - и indice dell' intensitа della vita d' allora tutta vibrante di ritmi assolutamente ignoti ai moderni perchй, aborrendo da ogni artificio limitativo, essa coglieva nell' uomo e nel mondo i complessi piщ fecondi e, coll' apparente monotonia degli schemi, immetteva forze di ogni genere produttrici di esperienze veramente decisive di cui i cerchi massimi erano la santificazione e la dannazione, il santo ed il reprobo tra i quali si snodavano volute di ogni grado completando il dominio delle possibilitа contenute nell' asse tradizionale.

In un mondo simile tutto и a posto: male bene, veritа errore, virtщ vizio, saggezza ignoranza: anzi gli opposti si manifestano in tutta la loro nettezza per provare la forza del carattere e porre la coscienza dinnanzi all' alternativa radicale che, ricondotta ai due ordini tipici, и poi quella del divino e dell'umano. Si osservi che questi due termini non sono mai stati tanto confusi, tanto profanati quanto nell'epoca attuale, anzi diremo di piщ: il termine "umano" designa quasi sempre ciт che и nettamente bestiale, mentre и riputato divino soltanto ciт che и appena umano. In un mondo tradizionale invece una confusione cosм diabolicamente feconda di tanti errori и impossibile, perchй il dominio del sacro e del profano и nettamente determinato, anzi piщ che determinare il profano, viene fissato ciт che и sacro, per cui и facile per esclusione, conoscere ciт che non lo и. Se si dovesse esprimere in termini ancor piщ chiari la differenza tra un mondo tradizionale ed una societа che non piщ aderisce, o almeno liminarmente, alle veritа di ordine divino, dovremmo dire che nel primo и Iddio che parla per bocca di coloro che ne guidano i destini, mentre presso la seconda sono gli uomini che parlano in nome di Dio facendo del loro prestigio un uso puramente diabolico e volgendo la loro potenza al discredito di quelle veritа senza le quali ne il mondo ne l' uomo possono esistere normalmente.

Finora si и parlato della Tradizione in genere il cui compito и stato precisato nelle sue linee generali senza alludere ad alcuna delle tradizioni esistite o esistenti: ciascuna di queste determina un complesso normativo secondo la veritа che propone e la disposizione divina da cui emana: anzi la loro diversitа dipende da quest' ultimo fattore che и il piщ importante ed il piщ nettamente determinativo. И evidente che per abbracciare la totalitа tradizionale bisogna porsi da un punto di vista integrativo che comprende tutte le forme tradizionali senza confonderle, anzi mantenendo rigorosamente le differenze la cui ragione d' esistere и d'un ordine duplice: dapprima quella che imperfettamente si potrebbe chiamare l' attualizzarsi dell' espressione divina e in seguito la necessitа del tempo e dei popoli presso cui esse sono apparse. Al disopra quindi di tutte le forme tradizionali vi и la Tradizione Primordiale, come al di sopra di ogni manifestazione divina vi и Iddio in cui si attualizza in sede universale ciт che nelle tradizioni particolari и presentato come destinato a popoli e razze determinate in un complesso fisso che contiene, oltre una visione definita del divino, i vari mezzi per realizzarla efficientemente. La Tradizione Primordiale oltrepassa i confini di una forma tradizionale determinata e quindi non и possibile precisarne i limiti e definirne l'ambito, nй и questo il luogo di accennare, ciт che и stato giа fatto, ma che per noi non ha un grande interesse, alla sua localizzazione nello spazio ed alla sua fissazione nel tempo. Ponendoci ad un punto di vista nettamente integrativo, diremo che la Tradizione Primordiale deve distinguersi dalle successive forme tradizionali per i seguenti caratteri: essa и diretta, risolutiva ed immediata. Diretta perchй и stata la prima e conserva il tipo originario dell'aderenza completa al Principio Divino da cui emana: risolutiva per la sua estrema semplicitа, essendo piщ un lampeggiamento rivelatorio che un veicolo determinato: immediata perchй permette la realizzazione integrativa senza residui e senza transizioni intermediarie. Si pensi un mondo elementare, ed una umanitа elementare la cui vita и tutta sacra, in cui non vi и nessun margine che si sottragga allo sguardo di Dio che immediatamente scende sull'uomo e lo guida. Si pensi alla consacrazione di ogni atto, di ogni gesto, di ogni pensiero, alla denudazione dell'uomo privo di qualsiasi idea che non sia quella di Dio; alla permeazione radicale attraverso il mondo delle Forme scioglientesi nei Ritmi e risolventesi nel Silenzio. Si pensi all'assenza di ogni culto che non sia il culto stesso del mondo in Dio, all'assenza di ogni tempio che non sia l'universo intero, alla realizzazione integrale dell'unitа divina nella trascendenza di tutte le Forme rese trasparenti in modo da rivelare attraverso la tenuitа della trama la presenza di Dio. Si pensi ogni uomo sacerdote, il mondo tempio, tutta la vita un rito, la confluenza di tutte le voci nel silenzio, ogni pensiero una realizzazione, ogni gesto un atto di luce, l'incedere tra le forme permeabili di questi Figli di Dio nella grande pace, fruenti del segreto della creazione in una polaritа indefettibile, col cuore epurato dal vincolo della servitщ corporale, in una radiazione uguale e costante univertendosi, come il simbolo cruciale, nella verticalitа e nella orizzontalitа assoluta mentre l'alone circolare si svolge secondo il centro della Croce, rotando e permanendo nella ritmicitа del ciclo divino.

Si pensi alla vita come ad una santificazione, all'unico e vero tempio, il Cuore, dell'unico vero Iddio, il cui nome и il soffio, il cui ritmo и il respiro cosmico, la cui creazione и di ogni istante, che si manifesta in un lunghissimo giorno e si occulta in una lunghissima notte come il sole che appare lungamente e lungamente dispare nella solitudine polare.

Si pensi a un mondo in cui le stagioni siano due, una lunga notte ed un lungo giorno ed ove degli uomini contemplano Iddio in un mondo ancor tiepido del soffio divino, unificato dalla centralitа permanente, prima che la divisione dell'anno fosse quel che ora и, senza la ricorrenza quotidiana della notte e del giorno, nella pura intellettualitа permeante tutti gli stati umani, nell'attualizzazione permanente del pensiero che si realizza nelle Forme con una transfigurazione costante ed una risoluzione infinita.

Si pensi alla vita tutta contemplazione senza alcuna intermissione di sensibilitа sognatrice o di sensualitа depauperante.
Si pensi ad una libertа assoluta nella radiazione cognitiva che ama ignorando di amare e s'unisce ignorando di unirsi.
Si pensi all'elementaritа radicale che ha per legge il soffio di Dio e per ambito la vita di Dio. Sapienza di Dio nel tempio di Dio, uomini di Dio nel mondo di Dio, questa и la Tradizione Primordiale diretta, risolutiva ed immediata nella fulgurazione della manifestazione e nella lunga notte polare dell'Immanifesto, alveo di tenebra divina ove si chiude anche il nome Suo in un abisso senz'orme e senza fondo, sonno di Dio in Dio.

Tutto и sacro dove non vi и profano, dove tutti gli uomini sono partecipi della saggezza divina, dove la vita stessa и realizzazione perchй vissuta in Dio e contemplata in Dio, ove ogni espressione и espressione di Dio, ove tutto viene da Dio e ritorna a Dio permanendo in Dio, ove tutti sono sacerdoti perchй compiono il rito della vita che и veramente la Vita, ove il vero Iddio risiede nel cuore dell'uomo epurato da ogni umana scoria, ove tutto, interno ed esterno, superiore ed inferiore, confluisce nell'asse divino che и lo stesso asse tradizionale, ove la realizzazione assume la sua forma piщ alta, conoscenza diretta di Dio, ove non vi и sentimento perturbatore, ove l'intellettualitа pura costituisce il raggio solare che da Dio discende all'uomo, dall'uomo risale a Dio e da Dio sprofonda nella notte di Dio, nel dominio segreto dell'Ineffabile.

Il mondo stesso converge nella radiazione unipeta, ridotto alla sua elementaritа che meglio riflette lo schema divino, giorno di Dio e notte di Dio, ritmo del soffio che emette e riprende da sй a sй nel Sй, svelandosi e valendosi come l'occhio che si apre e chiude lungamente sulle Forme e nel Silenzio emergono le Forme e i Ritmi snodantisi crucialmente nell'universalitа formale per riassorbirsi nell'universalitа informale con un equilibrio assoluto di vita divina.

Il mondo и il cuore dell'uomo, intelletto centrale che nel duplice ritmo di diastole e sistole, si manifesta e si immanifesta, lanciando la vita e riprendendola, giorno e notte, ma giorno che и giorno e notte che и notte, integralmente volgendosi nel duplice aspetto del fuori e del dentro, del basso e dell'alto, mondo e Dio, Dio e mondo, nй mondo nй Dio perchй tutto tutto Iddio.

Questa и la Tradizione Primordiale e questi sono gli uomini della prima etа del primo mondo, esseri di pura conoscenza, esseri di pura contemplazione aventi in sй il proprio tempio, nel combaciamento di due alvei, il cuore ed il mondo, cuore di Dio e mondo di Dio in una concordia che era veramente l'unificazione dei cuori nell'intellettualitа del Cuore sede dello Spirito Divino che si dilata nelle Forme e nei Ritmi e si concentra nel Silenzio amandosi in conoscenza e conoscendosi in amore. Da questa sorgente originaria derivano i grandi fiumi tradizionali, le varie forme tradizionali, tutte ricollegate alla Tradizione Primordiale a cui devono la giustificazione della loro vita, l'efficacia dei loro metodi e l'ortodossia dei loro principi. Come i fiumi discendono, irrigano e fecondano, e come l'esigua sorgente alpina li alimenta indefettibilmente, cosм le varie forme tradizionali emanano dalla Tradizione Primordiale per ricongiungere gli uomini al Principio Divino e ricondurli, attraverso la molteplicitа delle vene acquee, alla sorgente che incessantemente le vivifica. Esse sono opera di Dio e ritornano a Lui: raggi fluviali che scaturiti dalla sorgente nascosta ed invisibile perchй lontana e remota, tracciano il loro percorso tra luoghi impervii, li fecondano, danno loro vita, sfociano nell'oceano circolare che circonda la terra da ogni parte e ne assicura l'equilibrio. Si fissi il simbolo e si realizzerа la circolaritа delle acque marine di cui i fiumi sono altrettanti raggi confluenti nel centro unico che и la sorgente, cioи la Tradizione Primordiale: questa и realmente il centro, il cuore della terra mentre i fiumi, cioи le varie forme tradizionali, sono le vene della terra che distribuisce l'"acqua di vita", la linfa divina, dolce all'inizio, intorbidata da tutte le scorie e da tutti i detriti, fino a diventare amara e salata quando forma la massa oceanica che circonda la terra. Mentre l'acqua dei fiumi и dolce e bevibile, non lo и quella del mare che si deve attraversare per oltrepassare la terrestrialitа ed assurgere di nuovo agli stati superiori del vero mondo i cui anelli siderei simboleggiano le approssimazioni divine.

La Tradizione Primordiale rappresenta adunque la purezza dell'insegnamento divino nella Sua espressione piщ genuina, piщ semplice, piщ difficile, assolutamente intellettuale, destinata agli uomini remoti di un mondo remoto ove l'aderenza al divino era piщ completa e sicura: si puт dire quindi che essa non ha neppure una forma determinata, racchiudendo sic et simpliciter la Veritа direttamente realizzabile da coloro che possono, vivendo, integrarla, perchй, come abbiamo detto, tutto и sacro all'inizio nella corrispondenza dell'interno e dell'esterno che non permette alcuna immissione. Le varie forme tradizionali invece si presentano determinativamente limitate ad un'espressione fissa che non puт essere che quello che и per adattarsi al momento in cui si sono manifestate e agli uomini giа lontani dalla primitiva perfezione. Ma se gli uomini sono imperfetti non si deve concludere all'imperfezione delle forme tradizionali che, tutte di origine divina, offrono integralmente la veritа anche mantenendo un punto di vista che и affermato come esclusivo di ogni altro per garantire la sicurezza dei risultati a cui si giunge conformandovisi.

Tutto и disposto secondo il piano provvidenziale e questa и la ragione delle forme tradizionali varie la cui successione ed il cui sviluppo si riferiscono ad un attributo del Signore, la Clemenza, per cui tutti gli uomini hanno un veicolo adatto al ritorno verso il principio da cui si sono allontanati e senza del quale la loro stessa esistenza sarebbe priva di valore o significato. Ma vi и di piщ: la varietа delle forme tradizionali risponde ad un'altra piщ profonda, esigenza, un'unitа nella molteplicitа, la centralitа divina attraverso le divergenze dei punti di partenza, senza che le vie si confondano, poichй ogni forma tradizionale и inconfondibile come il raggio che da un punto della circonferenza va al centro ne si deflette o si unisce con gli altri raggi che provengono da altri punti. Ogni vera forma tradizionale и quindi strettamente ortodossa e la sua norma и inassociabile a quella di altre tradizioni perchй in tal caso si giungerebbe ad un assurdo, la confusione dei punti di partenza, l'immistione delle vie realizzatrici, l'impossibilitа di seguire un processo definitivo e risolutivo: ogni tentativo di tal genere и condannato alla sterilitа perchй proviene da un'unione mostruosa. Quindi si condanna da se ogni forma di sincretismo - e non mancano in quest'epoca di completa decadenza spirituale - ogni confusione di vie che proviene dall'ignoranza delle virtualitа contenute in ciascuna di esse. И consigliabile perciт ed и prudente che gli uomini, per il destino delle loro anime, aderiscano alla tradizione a cui appartengono senza condannare - ciт che sarebbe assurdo - e senza occuparsi delle altre forme tradizionali per interpretarle erroneamente e cercare di confonderle con la propria. Ciт и piщ sicuro per essi perchй la delimitazione della via garantisce la possibilitа del successo, e ciт che и in gioco, il destino della propria anima, и veramente troppo importante per essere cosм scioccamente compromesso. Troppi sono gli elementi positivi che assicurano all'uomo il suo destino nell'ambito della sua stessa tradizione, elementi di ogni sorta, che lo sostengono, lo incitano, lo preservano dagli errori; egli и sicuro di seguire una via di cui conosce gli sviluppi, che tutti percorrono intorno a lui, a cui in fondo и destinato per essere egli nato in quel determinato ambito tradizionale. Le cosм dette conversioni perciт hanno quasi sempre un carattere dubbio perchй sono innaturali e perfino in contrasto aperto col piano provvidenziale divino, che ha destinato a ciascuno la sua vita. S'intende che parliamo di passaggio da una forma tradizionale ortodossa a un'altra ugualmente ortodossa /... /

Quindi risulta da ciт che ogni forma tradizionale и bene conservi il suo ambito ed il proselitismo ed il persecuzionismo sono assolutamente dannosi, e, piщ che tali, contrari alla Provvidenza divina che ha voluto e disposto le varie forme tradizionali. Ma come abbiamo detto, tutte queste forme confluiscono in uno stesso punto che и la ragione della loro centralitа.

Qui s'impone un'osservazione: l'espressione "medesimo punto" "medesimo centro" non deve far pensare a qualcosa di materialmente identico, insomma ad una pseudounitа formale: il centro и Iddio e l'unitа Sua и unitа divina, Identitа Suprema, indesignabile, ineffabile, ma assolutamente inconfondibile con ciт che l'uomo designa come tale nell'ambito delle cose sensibili, immaginabili o concepibili. Questo "punto", questo "centro" и precisamente l'origine delle forme tradizionali, la giustificazione della loro ortodossia e del loro carattere sacro perchй esse sono superumane, d'ordine assolutamente rivelatorio. Ma se schematicamente .tutte le tradizioni tracciano una linea che dall'uomo giunge fino a Dio, essa и seminata di tappe, di punti; ognuno degli uomini giunge fin dove и destinato che giunga e non oltre. Diciamo questo per sfatare l'errore cosм frequente dei pseudomistici moderni i quali, considerando nel modo piщ ingenuamente semplicistico il rapporto uomo-Dio, ignorano la complessitа del processo risolutivo della creatura nel Creatore, la difficoltа del compito che la tradizione facilita ma non elimina, lasciando a ciascuno la responsabilitа dello sforzo, i rischi delle cadute e l'autonomia nella scelta del proprio sentiero.

"Ars una, species mille"! Se и vero che "chi s'aiuta Iddio l'aiuta" non и meno vero che bisogna cominciare ad aiutarsi per sollecitare l'aiuto divino: si potrebbe dire che Dio sia vicino a coloro che salgono a Lui facendo della loro morte il principio della vera vita di modo che vi и un doppio processo dall'umano a divino e dal divino all'umano - absit iniuria verbis! - fino al limite d'intersezione tra l'umano e il divino, punto cruciale, risolutivo, nel quale l'umano si dilegua e rimane il divino onde si inizia solo di qui l'ascensione vera e propria nel modo soprannaturale.

Questi accenni alla complessitа della realizzazione fanno comprendere l'ampiezza di ogni forma tradizionale che tende a fare della vita un rito per avvicinarsi alla purezza della Tradizione Primordiale e lancia un'infinitа di ponti, semina una infinitа di "sostegni", distingue un'infinitа di "sentieri" per permettere a tutti gli uomini che seguono la via di Dio di realizzare una perfezione connaturata alle loro possibilitа. Ogni passo in questa via, ogni progresso, per piccolo che sia, и enorme in rapporto alla semplice condizione dell'uomo a-tradizionale o anti-tradizionale il quale vive profanamente, fuori del tempio di Dio, ed aumenta il cumulo dei residui umani che costituiscono una specie di sentina eterna, serbatoio di detriti cosmici, precipitazione infera permanente. Mentre affermiamo la necessitа che le varie forme tradizionali rimangano inconfondibili e nettamente autonome per la diversitа e la varietа del punto di partenza che determina la direzione del raggio centripeto e l'impossibilitа di sovrapporre, assimilare, sincretizzare la norma di sviluppi tradizionali differenti, dobbiamo perт risolutamente affermare che и possibile - a pochissimi soltanto - porsi ad un punto di confluenza tradizionale ove il processo unipeto appare in tutta la sua evidenza e le varie forme tradizionali sfociano nella Tradizione Primordiale che le comprende perchй и la piщ alta, la piщ pura, la piщ diretta e risolutiva. Questo punto deve necessariamente essere lontano dal termine iniziale del processo, cioи dalla circonferenza da cui parte il raggio o asse tradizionale, perchй, come abbiamo detto, la visione unificatrice и qui impossibile senza confondere o imbastardire la direzione tradizionale. Questo punto sarа lontanissimo dal punto di partenza, anzi sarа il piщ lontano di tutti i punti del raggio che dalla circonferenza va fino al centro: questo punto и il centro stesso ove tutte le Forme Tradizionali confluiscono. Solo nel centro si opera l'unificazione nell'asse unico della Tradizione Primordiale e tutte le prospettive, pur rimanendo differenti e distinte, rivelano l'essenza della Veritа divina una e indivisibile.

Nell'impossibilitа di dare un'immagine adeguata a ciт che per sua natura и inesprimibile, si pensi ad una sorgente unica di luce che si riflette e riflettendosi si sfaccetta, s'irida, si divide e da ciascuna di queste nuove luci s'irradia, s'estende, e circolarmente ritorna alla sorgente da cui и nata. Coloro che si pongono al centro risolvono la varietа prismatica nell'unitа tradizionale e seguono nei vari raggi e nei punti disseminati lungo questi raggi, cioи nelle varie forme tradizionali, corrispondenze certe, sicure, hanno di tutte queste forme una visione integrale, completa, radicale e ne comprendono esattamente la natura, ne scorgono le strutture piщ intime, i segreti piщ riposti.

Indubbiamente una visione integrativa simile costituisce l'apice della realizzazione tradizionale e implica la conoscenza dei simboli di cui ogni forma tradizionale fa uso per l'impossibilitа di esprimere certe veritа e di farne sentire il valore ed il senso profondo se non simbolicamente. Questa visione и riservata a pochissimi e questi pochissimi sono i Maestri: attualmente ne conosciamo uno solo.

Riponendosi nell'asse assoluto della Tradizione Primordiale da cui tutte le forme tradizionali si fanno permeabili, trasparenti, si giunge alla multivisione riservata alla centralitа consapevole e realizzatrice ove ogni processo, ogni simbolo, ogni stato, и ricondotto alla sua natura vera in una comprensione unipeta che attraversa strato su strato, parificando e per cosм dire assificando tutto il complesso tradizionale. Piщ che una visione, questa и un'integrazione realizzatrice che coglie tutte le voci del coro tradizionale e le unifica, le modula, in una teodia immensa ed unitonale. Questa realizzazione и veramente il segreto dell'unitа tradizionale, la riduzione delle divergenze nell'equilibrio assiale ove la Tradizione di tutte le Tradizioni и l'espressione diretta della faccia di Dio contemplata immediatamente, risolutivamente dinanzi al trono della maestа divina fin dove puт giungere lo sguardo epurato da ogni nebbia umana. Un progresso ulteriore и necessariamente meta-tradizionale perchй si compie senza compiersi, senza passaggio, senza ascesa, senza gradi, spontaneamente, in uno sbocciare di luce in luce prima, in uno sprofondare di tenebra in tenebra poi, fino alla soglia dell'Identitа Suprema.

Su questa soglia la tradizione si dilegua perchй nulla vi и piщ da insegnare, nessuno piщ da guidare, nй maestro, nй discepolo, nй adorante, nй adorato, nй meta, nй fine, nй amante, nй amato, nй via che meni, nй centro a cui si tenda, ma vi si consuma la transfigurazione di Colui che creando distrugge e distruggendo crea, di Colui che immillandosi permane uno, uno dell'uno nell'uno, Dio di Dio in Dio, Santo, Santo, Santo.

Questo и veramente il termine della conoscenza integrale, della scienza sacra che, dalla Tradizione Primordiale alle varie forme tradizionali che l'esprimono, fu di etа in etа trasmessa per opera dei sacerdoti dello spirito agli uomini perchй l'umanitа e il mondo non siano un vincolo nй una prigione nй una caduta, ma il luogo stesso ove, vinta la morte, s'opera la resurrezione della carne nel nome, nel segno e nella legge di Dio.

назад


goutsoullac@rambler.ru